Spia Service Scaduto

Service Scaduto cosa significa
Service Scaduto cosa significa

SPIA Service Scaduto: cosa significa e cosa fare – Guida completa 🚗

Hai visto comparire la scritta “Service Scaduto” sul display della tua auto? Niente panico: è un avviso importante, ma risolvibile con semplicità. In questa guida ti spieghiamo cosa vuol dire, quando appare, e cosa fare per evitare problemi futuri, con esempi pratici e un approfondimento tecnico per i più esperti.


Service scaduto: cosa vuol dire davvero?

Il messaggio “Service Scaduto” è un promemoria elettronico, generato dalla centralina dell’auto, che ti segnala che è arrivato il momento di effettuare il tagliando. Può comparire per:

  • chilometraggio superato (es. 30.000 km percorsi),
  • tempo superato (es. 12 mesi dall’ultimo tagliando),
  • entrambi.

🔧 Ignorarlo può comportare problemi meccanici o addirittura la perdita della garanzia ufficiale del costruttore.


Quali messaggi possono comparire prima?

La tua auto potrebbe mostrarti varie diciture legate al service:

  • “Service tra 30 giorni”
    Il tagliando annuale si avvicina. Anche se hai percorso pochi km, è bene fare il cambio olio e filtri.
  • “Service tra 100 km” 🛣️
    Mancano pochi chilometri al tagliando programmato.
  • “Service Scaduto”
    Hai superato i limiti previsti: è necessario intervenire subito.

Cosa fare se compare “Service Scaduto”?

  1. Controlla il libretto di manutenzione
    Trovi indicazioni sui km e sul tipo di intervento previsto.
  2. Prenota un tagliando
    Affidati a un’officina specializzata a Taranto e provincia. Safari Car a Faggiano è al tuo fianco.
  3. Effettua il cambio olio e filtri
    È l’intervento minimo richiesto. Se il tagliando completo non è ancora urgente, è comunque essenziale mantenere il motore pulito.
  4. Resetta la spia
    Dopo il tagliando, l’officina si occuperà del reset del messaggio nel sistema ECU.

Da non confondere con…

Non confondere il messaggio “Service Scaduto” con:

  • Far cambiare olio motore: Questo potrebbe indicare una necessità specifica legata al livello o alla qualità dell’olio. Per maggiori dettagli, consulta le nostre guide pratiche sul sito.

Perché fare il tagliando è importante?

  1. Mantiene il motore in salute: Una manutenzione regolare previene danni costosi.
  2. Rispetta le scadenze legali: In alcuni casi, è obbligatorio per mantenere la garanzia del veicolo.
  3. Aumenta il valore dell’auto: Una vettura con tagliandi regolari mantiene meglio il suo valore nel tempo.

Il tagliando è gratuito e compreso nella garanzia?

Generalmente no, non è gratuito, non è un intervento di “garanzia” perchè è una normale manutenzione del veicolo. A volte possono esserci delle promozioni oppure è possibile acquistare dei “pacchetti” di manutenzione, ma nella maggior parte dei casi, il tagliando è un’operazione a pagamento e i costi possono variare significativamente in base all’officina e al modello di vettura.

Se vuoi stare tranquillo e non preoccuparti di tagliandi e manutenzioni, puoi scegliere una formula di noleggio lungo termine che include anche queste operazioni!


🧩 Esempi pratici – Taranto e provincia

Esempio 1 – Ben fatto!

Luigi da Talsano ha ricevuto il messaggio “Service Scaduto” dopo 13 mesi dal tagliando. Si è rivolto a Safari Car per un semplice cambio olio e filtro e il messaggio è scomparso.

Esempio 2 – Ben fatto!

Anna da Pulsano aveva superato i 15.000 km ma non i 12 mesi. Si è comunque preoccupata di prenotare il tagliando e farlo eseguire perchè ha capito che non è a scelta, ad esempio 1 anno o 15.000km, ma l’evento che si verifica per primo! Così ha mantenuto attiva la garanzia della sua auto.

Esempio 3 – Non coperto da garanzia

Giovanni da San Giorgio Ionico ha ignorato il messaggio per oltre 3.000 km. Al tagliando, è stato rilevato un danno alla valvola EGR, non coperto in garanzia.

Esempio 4 – Non coperto da garanzia

Francesca da Martina Franca ha fatto il tagliando in un’officina non autorizzata che non ha usato l’olio giusto, per farle risparmiare poche decine di euro. Lubrificazione errata, danni al motore e turbina, fuori garanzia.


🔧 Approfondimento tecnico

Il messaggio “Service Scaduto” viene generato dalla centralina ECU sulla base di parametri programmati. Oltre al chilometraggio, possono influire:

  • tempo (ogni 12 mesi)
  • qualità dell’olio (misurata con stime e sensori)
  • tipo di guida (urbana, extraurbana, ecc.)

In caso di superamento dei limiti, l’auto non entra in recovery, ma il rischio è di:

  • formazione di morchie nell’olio motore
  • intasamento del filtro olio
  • danni a DPF/FAP, valvola EGR, turbina, fasce elastiche

La qualità dell’intervento è essenziale. È consigliato utilizzare olio con viscosità e specifiche corrette (es. 0W-30 o 5W-30, a seconda della casa) e filtri originali o equivalenti di qualità.


📘 Dizionario tecnico essenziale

  • Centralina ECU: il “cervello” elettronico dell’auto.
  • DPF/FAP: filtri antiparticolato diesel, da non confondere ma spesso indicati insieme.
  • Modalità recovery: modalità limitata attivata in caso di guasti.
  • Valvola EGR: ricircola i gas di scarico, si danneggia con olio sporco.
  • Viscosità olio: indica la fluidità dell’olio, fondamentale per la protezione del motore.

FAQ

Cosa significa Service Scaduto?

È un messaggio della centralina che indica il superamento del limite di chilometri o tempo per il tagliando.

Posso continuare a usare l’auto con il messaggio Service Scaduto?

Sì, ma rischi danni meccanici e la decadenza della garanzia. Intervieni il prima possibile.

Il messaggio Service Scaduto si spegne da solo?

Su alcune vetture sì, dopo 30 giorni, in altre no e va resettato manualmente tramite diagnosi o procedura da officina.

Devo fare il tagliando anche se ho percorso pochi chilometri?

Sì, il tagliando annuale è obbligatorio anche se usi poco l’auto, per evitare il deterioramento dell’olio e mantenere la garanzia attiva.

La garanzia decade se ignoro il messaggio Service Scaduto?

Sì. È importante rispettare il piano manutenzione ufficiale.

Il tagliando è gratuito e compreso nella garanzia?

No, è un intervento di ordinaria manutenzione e non è compreso nella garanzia o nel costo dell’auto.


🔗 Link utili

👉 Offerte del mese Safari Car
📄 Preventivo RCA
📄 Preventivo Noleggio Lungo Termine
📲 Scrivici su WhatsApp: 320 9087681

  • Scopri come gestire il messaggio “Far cambiare olio motore” qui.
  • Approfondisci l’importanza della manutenzione regolare sul sito ufficiale Fiat.

Domande frequenti

Q: Cosa significa Service Scaduto?
È un messaggio della centralina che indica il superamento del limite di chilometri o tempo per il tagliando.
Q: Posso continuare a usare l’auto con il messaggio Service Scaduto?
Sì, ma rischi danni meccanici e la decadenza della garanzia. Intervieni il prima possibile.
Q: Il messaggio Service Scaduto si spegne da solo?
Su alcune vetture sì, dopo 30 giorni, in altre no e va resettato manualmente tramite diagnosi o procedura da officina.
Q: Devo fare il tagliando anche se ho percorso pochi chilometri?
Sì, il tagliando annuale è obbligatorio anche se usi poco l’auto, per evitare il deterioramento dell’olio e mantenere la garanzia attiva.
Q: La garanzia decade se ignoro il messaggio Service Scaduto?
Sì. È importante rispettare il piano manutenzione ufficiale.
Q: Il tagliando è gratuito e compreso nella garanzia?
No, è un intervento di ordinaria manutenzione e non è compreso nella garanzia o nel costo dell’auto.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.