image_pdfimage_print

Far cambiare olio motore: cosa significa questo avviso?

Far cambiare olio motore

Far cambiare olio motore

Far cambiare olio motore: cosa succede se l’auto ci avvisa con questo messaggio PRIMA della scadenza programmata? è un errore?

Dipende: cerchiamo di capire perchè

Le vetture diesel con FAP (Filtro Anti Particolato), sopratutto quelle di ultima generazione, possono dare l’avviso di “Far cambiare olio motore” poichè la vettura stima (o legge) il degrado dell’olio all’interno del motore.

Le nuove motorizzazione usano olii sempre più tecnici (ad esempio 0w5, 0w10…) che degradano prima rispetto ai vecchissimi olii che “usavamo” sulle vetture anni ’90!
Un olio più “sintetico” (ad esempio uno 0w5) è molto fluido a differenza di un 5w40 che è nettamente più denso, il che vuol dire che è un motore “vecchio” consumerebbe a vista d’occhio un olio così fluido e viceversa: un olio molto denso sui nuovi motori rischia di non lubrificare correttamente tutto il comparto.

Ecco spiegato perchè questa “nuova” tipologia di olio:
1) Degrada prima
2) Si consuma
3) È più costosa

Tornando però all’argomento principale dell’articolo, “FAR CAMBIARE OLIO MOTORE”, è davvero indispensabile?

, lo è! ed è estremamente importante non trascurare il cambio olio per avere una corretta lubrificazione di tutto il comparto motore (ad esempio, l’olio sui motori 1.3 multijet con distribuzione a catena, lubrifica la catena stessa!).

Quanti km posso fare con la spia accesa “far cambiare olio motore!”?
Anche qui non c’è un’unica risposta vera, il consiglio è di cambiarlo il prima possibile! Le vetture più nuove addirittura stimano una percorrenza di circa 400km con spia accesa, dopodichè l’auto va in “recovery” (spia motore gialla accesa ed avviso “far controllare motore”) tagliando la potenza, in modo da ridurre il rischio della cattiva lubrificazione.

Perchè compare l’avviso “far cambiare olio motore”?
L’avviso dunque ci compare perchè la centralina della nostra auto ha stimato (o misurato) il degrado dell’olio in base sia ai km percorsi, sia al numero di rigenerazioni fatte ma, soprattutto, al numero di rigenerazioni fap (anche quelle silenziose) interrotte!

Il mio meccanico mi ha detto che posso aspettare la scadenza chilometrica per fare il tagliando!
FALSO!
Sempre più spesso ci capita di sentire questa frase, basata su una concezione vecchia di motori e di elettronica, ignorare questo messaggio può danneggiare la vettura che, conseguentemente, qualora fosse in garanzia, ne verrebbe esclusa, ricordiamoci che le nostre vetture hanno una “scatola nera” dove registrano tutte le azioni, la casa costruttrice potrebbe rifiutarsi di riparare un componente se non si è seguita una manutenzione diligente del mezzo.

Ho fatto il tagliando da pochissimi km, come mai sì è accesa la spia “Far cambiare olio motore”?

L’errore umano è contemplabile! È possibile che l’operatore (il meccanico) abbia dimenticato di “azzerare” quel parametro.

Far cambiare olio motore

Versioni DIESEL: il simbolo si accende e rimane visualizzato per cicli di 3 minuti con intervalli di simbolo spento di 5 secondi finchè l’olio non verrà sostituito.
Il simbolo rimane visualizzato sul display per tutto il tempo della visualizzazione.

Versioni BENZINA: Il simbolo si accende e poi scompare dal display al termine del ciclo di visualizzazione.
AVVERTENZA Successivamente alla prima segnalazione, ad ogni avviamento del motore il simbolo continuerà ad accendersi nella modalità precedentemente riportata finchè l’olio non verrà sostituito.
L’accensione del simbolo non è da ritenersi un difetto della vettura, ma segnala che l’utilizzo normale della vettura ha portato alla necessità di sostituire l’olio.
Il degrado dell’olio motore viene accelerato da un utilizzo della vettura per brevi tratte, imp’edendo al motore di raggiungere la temperatura di regime.
Rivolgersi appena possibile alla Rete Assistenziale Fiat.

far cambiare olio motore
Far cambiare olio motore filtro