Ruotino di scorta e Ruota: come si usano e qual è la normativa.

Ruotino di scorta e Ruota: come si usano e qual è la normativa.

Ruotino di scorta e Ruota: come si usano e qual è la normativa.
Ruotino di scorta e Ruota: come si usano e qual è la normativa.

Hai bucato e non sai cosa fare? Nessun problema! In questa guida ti spieghiamo la differenza tra ruota e ruotino di scorta, come si utilizzano in sicurezza, e cosa dice la normativa a riguardo.

La ruota di scorta è obbligatoria per legge?

No, il Codice della Strada non impone di avere a bordo una ruota o un ruotino di scorta. Tuttavia, è obbligatorio avere:

La mancanza di queste dotazioni comporta sanzioni amministrative 👮🏻‍♂️

Differenza tra ruota di scorta e ruotino

Ruota di scorta:

  • Ha le stesse dimensioni delle ruote montate sull’auto
  • Si usa senza limitazioni

Ruotino di scorta:

  • È più piccolo e leggero
  • Deve avere la dicitura “T” (Temporary)
  • Velocità massima ammessa: 80 km/h
  • Solo per uso temporaneo

Come si monta la ruota o il ruotino

  1. Sicurezza prima di tutto:
    • Ferma l’auto su superficie piana
    • Inserisci il freno a mano
    • Indossa il giubbotto prima di scendere dal veicolo
    • Posiziona il triangolo e attiva le luci d’emergenza
  2. Smontaggio:
    • Recupera cric e chiave dal bagagliaio
    • Allenta i bulloni (senza toglierli del tutto)
    • Posiziona il cric nel punto indicato sul telaio e solleva l’auto
    • Rimuovi la ruota forata
  3. Montaggio:
    • Installa il ruotino
    • Stringi i bulloni a mano, poi con la chiave (movimento a stella)
    • Abbassa il veicolo e completa il serraggio

Dopo l’installazione: cosa fare

  • Reset TPMS: Se il veicolo ha sensori di pressione, potrebbe essere necessario un reset.
  • Recati in officina al più presto per riparare la ruota forata e rimuovere il ruotino.

Kit di gonfiaggio: alternativa moderna

Molte auto recenti non hanno più il ruotino ma un kit con:

  • Compressore
  • Liquido sigillante

Utile per piccole forature, non adatto a tagli o danni maggiori.

FAQ – Domande Frequenti sul Ruotino

Qual è la pressione corretta del ruotino?

4,2 bar. Controllala periodicamente, anche se non lo usi.

Posso montare le catene da neve sul ruotino?

No. In caso di necessità, monta il ruotino dietro e usa le catene sull’asse anteriore.

Quanto dura un ruotino?

Fino a 3.000 km. Superata questa soglia, va sostituito.

Posso usare due ruotini contemporaneamente?

No. Vietato per motivi di sicurezza e stabilità.

Posso circolare a lungo col ruotino?

No. Serve solo per raggiungere il gommista. Massimo 80 km/h e per brevi distanze.

Contatta Safari Car Taranto

Per sostituzioni pneumatici, controllo TPMS e consigli su sicurezza stradale:

👉 Offerte del mese 👉 Preventivo RCA 👉 Preventivo NLT 📲 Scrivici su WhatsApp: 320 9087681

Domande frequenti

Q: Qual è la pressione corretta del ruotino?
4,2 bar. Controllala periodicamente, anche se non lo usi.
Q: Posso montare le catene da neve sul ruotino?
No. In caso di necessità, monta il ruotino dietro e usa le catene sull’asse anteriore.
Q: Quanto dura un ruotino?
Fino a 3.000 km. Superata questa soglia, va sostituito.
Q: Posso usare due ruotini contemporaneamente?
No. Vietato per motivi di sicurezza e stabilità.
Q: Posso circolare a lungo col ruotino?
No. Serve solo per raggiungere il gommista. Massimo 80 km/h e per brevi distanze.
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.