Park Assist non disponibile: cosa significa davvero e come risolverlo
Il problema in breve e perché può capitare anche con un’auto nuova
Hai appena messo in moto la tua auto e sul display del cruscotto compare il messaggio “Park Assist non disponibile”.
Un attimo di panico, soprattutto se hai acquistato l’auto da poco o se contavi sul sistema per aiutarti in un parcheggio stretto a Taranto vecchia.
Ma, tranquillo, c’è una buona notizia, nella maggior parte dei casi si tratta di un problema temporaneo o risolvibile senza interventi costosi. Vediamo insieme cosa significa questo messaggio, cosa può causarlo e quando invece serve l’intervento di un tecnico.
🔍 Cosa vuol dire “Park Assist non disponibile”
Il sistema Park Assist (noto anche come assistenza al parcheggio) utilizza sensori di parcheggio a ultrasuoni e in alcuni casi anche telecamere per rilevare ostacoli e aiutare nelle manovre. Quando compare il messaggio di “non disponibile”, significa che:
- uno o più sensori non stanno comunicando correttamente con la centralina ECU
- c’è un errore momentaneo nel software di assistenza alla guida
- qualcosa ostruisce i sensori posteriori o anteriori
⚙️ Possibili cause: dalle più banali alle più serie
1. Sporcizia o ghiaccio sui sensori
La maggior parte delle volte compare perchè uno o più sensori è sporco o c’è qualcosa che lo copre! Scendi dall’auto e verifica, magari con un panno umido puliscili! Nel periodo invernale o dopo una pioggia intensa, fango o calcare possono coprire i sensori e far scattare il messaggio. Anche in estate può succedere con polvere o sabbia.
🔧 Cosa fare: pulisci delicatamente i sensori con un panno morbido. Non usare idropulitrici troppo potenti vicino ai paraurti.
2. Problema temporaneo della centralina
A volte il software della centralina può andare in protezione per sbalzi di tensione o interferenze elettriche.
🧠 Cosa fare: spegni completamente l’auto, chiudi tutto, attendi 5-10 minuti e riavvia. Se il problema persiste, potresti dover fare una diagnosi.
3. Sensore guasto o scollegato
Se il messaggio è costante, anche a sensori puliti e auto fredda, potresti avere un sensore danneggiato o scollegato internamente (spesso dopo piccoli urti, anche da parcheggio).
🔍 Esempio locale: una cliente di Pulsano ci ha portato una Peugeot 2008 con questo problema. Aveva fatto un piccolo urto contro un paletto, senza danni visibili. Ma uno dei sensori si era staccato internamente. Sostituito il pezzo da 30€, problema risolto.
4. Problema software (da aggiornare)
Alcuni modelli del gruppo Stellantis (es. Jeep Compass, Fiat 500X) hanno avuto in passato piccoli bug di compatibilità con il firmware dei sensori, risolti con aggiornamenti ufficiali.
💡 Soluzione: portare l’auto in officina per verifica e aggiornamento ECU. Un’operazione rapida, spesso gratuita in garanzia.3
4. Batteria di avviamento scarica o sta per esaurirsi
Se la batteria di avviamento è scarica, sotto tensione, può capitare che gli impulsi alla centralina non vengano codificati correttamente generando falsi allarmi; potrebbe anche essere una prima avvisaglia di una batteria che sta per abbandonarti!
💡 Soluzione: fai controllare lo stato della tua batteria e dell’alternatore al tuo meccanico di fiducia.
🛠 Quando serve davvero l’officina
👉 Se il messaggio appare anche a sensori puliti e auto spenta/riavviata, è consigliabile fare una diagnosi con strumento OBD per identificare quale sensore o modulo è in errore.
👉 Se l’auto ha meno di 24 mesi potresti rientrare nella garanzia casa madre.
🤖 Il Park Assist funziona sempre?
No, e non è un difetto. I sistemi di assistenza alla guida possono disattivarsi in caso di:
- forte pioggia, grandine o nebbia
- traino di un rimorchio (la centralina disattiva l’assistenza)
- carico eccessivo nel bagagliaio che altera la geometria posteriore
- malfunzionamenti temporanei della rete CAN
FAQ – Le domande più frequenti
Cosa vuol dire Park Assist non disponibile?
Il messaggio “Park Assist non disponibile” segnala che il sistema di assistenza al parcheggio non è attivo. Le cause più comuni sono: sensori sporchi o ostruiti, problemi temporanei alla centralina elettronica oppure guasti a uno dei sensori. In molti casi si risolve con una semplice pulizia o riavvio dell’auto, ma se il messaggio persiste è consigliata una diagnosi.
Il Park Assist si può disattivare per errore?
Sì. Alcuni modelli hanno un pulsante fisico o nel menu touch per attivare/disattivare l’assistenza parcheggio. Verifica nel libretto d’uso.
Serve per forza una diagnosi in officina?
Solo se dopo pulizia e riavvio il messaggio resta attivo. In quel caso, è probabile un problema hardware o software persistente.
Posso usare comunque la retrocamera se il Park Assist non funziona?
Dipende dal modello. Alcune auto separano le funzioni, altre le disabilitano entrambe.
✅ Conclusione: tranquillo, si risolve
Nella stragrande maggioranza dei casi, il messaggio “Park Assist non disponibile” non è sintomo di guasto grave. Ma non va ignorato, perché può nascondere piccoli problemi che, col tempo, possono peggiorare.
📍 Se sei in provincia di Taranto, ti aspettiamo da Safari Car a Faggiano per una verifica gratuita dei sensori e della centralina. È uno dei controlli che facciamo di default prima della consegna di ogni auto nuova, usata o a noleggio.