Liquido DEF basso

Liquido DEF Basso Jeep: Tutto Quello che Devi Sapere sull’AdBlue – Safari Car Taranto
Hai visto il messaggio “Liquido DEF Basso” sul cruscotto della tua Jeep (o comunque sul display del tuo veicolo) e non sai cosa significa? Nessuna paura: Safari Car, concessionaria a Faggiano (Taranto), ti spiega in modo chiaro e dettagliato tutto quello che c’è da sapere sull’AdBlue e su cosa fare.
Cos’è il DEF (Diesel Exhaust Fluid)?
Il DEF, noto anche come AdBlue, è un fluido fondamentale per i veicoli diesel dotati di sistema SCR (Selective Catalytic Reduction). Serve a ridurre le emissioni nocive di NOx (ossidi di azoto), trasformandole in innocuo vapore acqueo e azoto. È un sistema presente sui motori Diesel Euro6 e serve in abbinamento alla rigenerazione del DPF.
Caratteristiche principali del DEF
- Incolore, inodore e non tossico (ma non va ingerito)
- Può lasciare aloni bianchi su carrozzeria o pavimenti
- Va maneggiato con guanti per evitare irritazioni
Come funziona l’AdBlue nella Jeep e in tutte le altre diesel con ad-blue?
- Il motore diesel produce NOx
- Il sistema SCR inietta AdBlue nel flusso di scarico
- Il calore trasforma l’AdBlue in ammoniaca (NH₃)
- L’ammoniaca neutralizza i NOx nel catalizzatore
Benefici dell’AdBlue
- Abbattimento NOx fino al 90%
- Rispetto della normativa Euro 6
- Migliore efficienza del sistema di scarico
Cosa fare se compare “Liquido DEF Basso”
Il messaggio indica che il livello del liquido AdBlue è basso. Non è un guasto, ma occorre rabboccare il prima possibile.
- Quanti km puoi ancora percorrere? In media 2000 km
- Cosa succede se finisce del tutto? Il motore potrebbe non avviarsi
Dove acquistare l’AdBlue a Taranto
- Distributori di carburante
- Ricambisti auto
- Safari Car a Faggiano o shop online
✅ Scegli solo AdBlue certificato ISO 22241 con urea al 32,5%
Come rabboccare l’AdBlue
- Individua il tappo blu (vicino al tappo carburante o nel bagagliaio)
- Usa una tanica certificata
- Versa lentamente
- Riaccendi l’auto: il messaggio dovrebbe scomparire
Problemi comuni e soluzioni
“Far Controllare Sistema AdBlue”
- AdBlue scadente o contaminato
- Iniettore difettoso
- Centralina SCR da controllare
Soluzione: usa AdBlue certificato, prova a mettere un’additivo specifico per adblue (attenzione, non va messo nel serbatoio del diesel!!!) se il messaggio resta, contatta l’officina.
Conservazione corretta
- Tra -10°C e +30°C
- Lontano dalla luce diretta
- Congela a -11°C ma torna liquido senza perdere efficacia
FAQ – Domande Frequenti sull’AdBlue
Qual è la capacità del serbatoio DEF?
Di norma tra 10 e 12 litri, ma dipende dal modello.
Quanto dura un pieno di AdBlue?
- In autostrada: fino a 7.000–8.000 km
- In città: circa 3.000–4.000 km
Posso fare il rabbocco da solo?
Sì, l’operazione è semplice.
Cosa fare se l’AdBlue è contaminato?
Contatta un’officina per svuotare il serbatoio e rabboccare con prodotto puro.
Contattaci – Safari Car Taranto
🔧 Vuoi fare un rabbocco o un controllo al sistema AdBlue?
Safari Car ti offre assistenza per vetture Jeep e Fiat, diagnosi centralina e manutenzione specializzata.
📲 Scrivici su WhatsApp: 320 9087681
