Rinuncia alla rivalsa, scoperti e franchigie

Esclusioni franchigie e rinuncia alla rivalsa RCA: guida completa

Esclusioni, Franchigie e Rinuncia alla Rivalsa RCA: Cosa Sapere Davvero

Esclusioni Franchigie e Rinuncia alla Rivalsa RCA – Guida Completa per Evitare Sorprese

Comprendere davvero cosa copre (e cosa no) la tua polizza RCA

Quando si acquista una polizza RCA, spesso ci si concentra sul prezzo. Ma conoscere in modo chiaro termini come franchigia, rivalsa ed esclusioni può fare la differenza in caso di incidente.

Questa guida ti spiega:

Rinuncia alla rivalsa, scoperti e franchigie
Scopri cosa sono le rivalse, gli scoperti e le franchigie
  • Quando l’assicurazione può rifiutare il rimborso
  • Come funziona la franchigia
  • In quali casi la compagnia può rivalersi su di te
  • Come proteggerti con la rinuncia alla rivalsa

E se vuoi un supporto personalizzato, puoi richiedere un preventivo RCA cliccando qui.


Cosa sono le esclusioni RCA

Le esclusioni sono condizioni previste dal contratto assicurativo in cui la compagnia non fornisce copertura. Sono scritte in modo chiaro nel fascicolo informativo e vanno lette con attenzione.

Esempi comuni di esclusione:

  • Guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe
  • Veicolo guidato senza patente o con patente scaduta
  • Partecipazione a gare o competizioni non autorizzate
  • Uso improprio del veicolo (es. sovraccarico o trasporto abusivo)

In questi casi, anche se l’assicurazione risarcisce i danni al terzo, può esercitare il diritto di rivalsa nei tuoi confronti.


Franchigia: quanto resta a carico dell’assicurato

La franchigia è una soglia economica che rimane a tuo carico in caso di sinistro. Può essere di due tipi:

Franchigia assoluta

Importo fisso che paghi sempre.
Esempio: con franchigia di €500, se il danno è €1.500, la compagnia paga €1.000 e tu €500.

Franchigia relativa

Se il danno è superiore a un certo importo, la compagnia copre tutto. Se è inferiore, paghi tutto tu.
Esempio: franchigia relativa €500 → se il danno è €400, paghi tutto. Se è €600, la compagnia paga tutto.


Cos’è la rivalsa e quando si applica

La rivalsa è il diritto della compagnia assicurativa di richiedere un rimborso all’assicurato dopo aver pagato i danni a terzi, se quest’ultimo ha violato condizioni del contratto.

Situazioni comuni in cui scatta la rivalsa:

  • Guida senza patente
  • Sinistro causato intenzionalmente
  • Guida in stato di ebbrezza o sotto stupefacenti
  • Dati falsi forniti in fase di stipula

Alcune compagnie stabiliscono limiti massimi alla rivalsa (es. €2.500), altre la rendono illimitata, in base alla gravità della violazione.


Rinuncia alla rivalsa: una tutela da valutare

Molte compagnie offrono, a pagamento, la clausola di rinuncia alla rivalsa:
una garanzia che limita o annulla il diritto dell’assicurazione di chiederti i danni.

Esempio pratico:
Se hai guidato con un tasso alcolemico di poco superiore al limite (+0,3 g/l) e si tratta del primo sinistro, la compagnia potrebbe rinunciare alla rivalsa.

È una protezione extra molto utile, soprattutto per chi guida spesso o trasporta passeggeri.


Esempi concreti in provincia di Taranto

❌ Manduria – Rivalsa per patente scaduta

Marco causa un incidente con la patente non rinnovata. L’assicurazione paga il danno al terzo, ma esercita la rivalsa chiedendo il rimborso di €7.000.

❌ Torricella – Franchigia applicata

Chiara ha una franchigia assoluta di €500. Dopo un incidente lieve con €400 di danni, scopre che dovrà pagare tutto di tasca propria.

❌ Fragagnano – Esclusione per gara non autorizzata

Giovanni partecipa a un evento sportivo non riconosciuto e si schianta. L’assicurazione non copre nulla, lasciandolo a carico di tutte le spese.


Differenza tra franchigia e scoperto

Franchigia = cifra fissa
Scoperto = percentuale

Esempio di franchigia

Hai una franchigia di €500.
Danno di €1.500 → paghi €500, la compagnia €1.000
Danno di €400 → paghi tutto tu

Esempio di scoperto

Hai uno scoperto del 10% con minimo €250.
Danno di €3.000 → paghi €300
Danno di €1.000 → 10% = €100 ma minimo è €250 → paghi €250


Domande Frequenti su esclusioni, franchigie e rivalse RCA

Cos’è una franchigia nell’assicurazione auto?

È l’importo minimo che resta a carico tuo in caso di sinistro. Può essere fissa (es. €500) o relativa a una soglia.

Come posso evitare la rivalsa dell’assicurazione?

Rispetta le condizioni della polizza: guida con patente valida, evita alcol e droghe, non partecipare a gare.
Puoi anche aggiungere la rinuncia alla rivalsa come protezione extra.

La rinuncia alla rivalsa aumenta il prezzo?

Sì, ma spesso solo di pochi euro al mese. In cambio, ti protegge in casi di disattenzione o leggerezza, come superare di poco il limite alcolemico.

Tutte le compagnie offrono la rinuncia alla rivalsa?

No. Verifica sempre nelle condizioni generali di polizza oppure chiedi consiglio a un consulente esperto.

Posso richiedere un preventivo RCA personalizzato?

Certo! Ti basta compilare il nostro modulo online per ricevere un preventivo RCA in base al tuo veicolo e profilo di guida.
👉 Richiedi ora il tuo preventivo RCA


Hai bisogno di supporto assicurativo?

Presso Safari Car a Faggiano (TA) ti aiutiamo a capire davvero la tua polizza RCA, verificare clausole di esclusione, limiti di rivalsa, scoperti e franchigie.

✅ Supporto in caso di sinistro
✅ Consulenza gratuita e personalizzata
✅ Preventivi RCA online o in sede

📍 Safari Car – Faggiano (TA)
📞 099.591.60.65
📧 info@safaricar.it

Domande frequenti

Q: Cos’è una franchigia nell’assicurazione auto?
È l’importo minimo che resta a carico tuo in caso di sinistro. Può essere fissa (es. €500) o relativa a una soglia.
Q: Come posso evitare la rivalsa dell’assicurazione?
Rispetta le condizioni della polizza: guida con patente valida, evita alcol e droghe, non partecipare a gare.Puoi anche aggiungere la rinuncia alla rivalsa come protezione extra.
Q: La rinuncia alla rivalsa aumenta il prezzo?
Sì, ma spesso solo di pochi euro al mese. In cambio, ti protegge in casi di disattenzione o leggerezza, come superare di poco il limite alcolemico.
Q: Tutte le compagnie offrono la rinuncia alla rivalsa?
No. Verifica sempre nelle condizioni generali di polizza oppure chiedi consiglio a un consulente esperto.
Q: Posso richiedere un preventivo RCA personalizzato?
Certo! Ti basta compilare il nostro modulo online per ricevere un preventivo RCA in base al tuo veicolo e profilo di guida.👉 Richiedi ora il tuo preventivo RCA
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.